• helpdesk@nexusfi.it
  • IT
  • EN
  • DE
  • FR
  • ES
URBADOC logo
  • Home
  • Urbadoc
    • Archinet
    • Orlis
  • Condizioni
  • Funzionalità
  • Contatti
  • Home
  • Urbadoc
    • Archinet
    • Orlis
  • Condizioni
  • Funzionalità
  • Contatti

Ricerca avanzata

Reset
Reset

Filtri

Filtri applicati

Nessun filtro applicato

Filtri

Database

Urbamet (FR) (6)
Archinet (IT) (4)
Orlis (DE) (2)

Autore

BANDARIN, Francesco (6)
Bandarin, Francesco (6)
Al Hassan, Nada (1)
BALBO, Marcello (1)
BIGIO, Anthony (1)
CAGNATO, A. (1)
Istituto universitario di architettura di Venezia (1)
MARCELLONI, Maurizio (1)
NOYELLE, Thierry-J. (1)

Data

2018 (1)
2012 (1)
2011 (2)
1990 (1)
1986 (1)
1985 (3)
1984 (3)

Tema

AMENAGEMENT-URBAIN (3)
03-020 STUDI URBANI Analisi urbana,... (2)
ECONOMIE (2)
F-2 = Institutionengeschichte,... (2)
F-2 = institutional history, building... (2)
FONCIER--PROPRIETE (2)
HABITAT--LOGEMENT (2)
01-000 ARCHITETTURA (1)
01-030 ARCHITETTURA Documenti e opere (1)
02-020 AMBIENTE E TERRITORIO Analisi... (1)
10-000 ARTE (1)
CADRE-JURIDIQUE (1)

Tipo

Analitico di periodico (6)
Monografia (1)
Rapporto (1)

Fonte

Ananke : cultura, storia e tecniche... (2)
Etudes foncières (2)
Informationen zur Raumentwicklung (2)
Archivio di studi urbani e regionali (1)
Bolletino DAEST (1)
Urbanistica (1)
Urbanistica : bollettino della... (1)

Ricerche frequenti

  • Nuova ricerca
  • Archinet (IT)
  • Urbamet (FR)
  • Ultima ricerca

Login

Indietro

Criteri di ricerca

Hai eseguito la ricerca con i criteri: Autore "BANDARIN, Francesco" 
Pagina 1 di 1 1
Record estratti: 12
Informazioni
Titolo:
Politiche (le) di intervento solle periferie informali in Marocco. Materiali di lavoro
Autori:
BANDARIN, Francesco | BIGIO, Anthony | Istituto universitario di architettura di Venezia
Dettaglio
Titolo:
San Francisco: le plan pour le centre ville. Zonage 1985: de nouvelles orientations dans les politiques urbaines des Etats-Unis. Le développement du tertiaire. Changements dans l'Amérique urbaine
Fonte:
Urbanistica
Autori:
MARCELLONI, Maurizio | BANDARIN, Francesco | NOYELLE, Thierry-J. | BALBO, Marcello
Dettaglio
Titolo:
How does culture make a difference in the sustainable development agenda? The Unesco perspective / Francesco Bandarin, Nada Al Hassan
Fonte:
Ananke : cultura, storia e tecniche della conservazione
Autori:
Bandarin, Francesco | Al Hassan, Nada
Dettaglio
Titolo:
Habitat spontané ad Algerie. In: abitazione e periferie urbane nei paesi in via di Sviluppo
Autori:
CAGNATO, A. | BANDARIN, Francesco
Dettaglio
Titolo:
Italie: 40 ans de politique foncière
Fonte:
Etudes foncières
Autori:
BANDARIN, Francesco
Dettaglio
Titolo:
Quarante ans de politique foncière. Italie
Fonte:
Etudes foncières
Autori:
BANDARIN, Francesco
Dettaglio
Titolo:
Enterprise zones: proposition et débat
Fonte:
Bolletino DAEST
Autori:
BANDARIN, Francesco
Dettaglio
Titolo:
Ein neues internationales Instrument: die beabsichtigte UNESCO-Empfehlung für den Erhalt historischer Stadtlandschaften. A new international instrument: the proposed UNESCO Recommendation for the Conservation of Historic Urban Landscapes.
Fonte:
Informationen zur Raumentwicklung
Autori:
Bandarin, Francesco
Dettaglio
Titolo:
A new international instrument. The proposed UNESCO recommendation for the conservation of historic urban landscapes.
Fonte:
Informationen zur Raumentwicklung
Autori:
Bandarin, Francesco
Dettaglio
Titolo:
La politica della casa in America nell'era di Reagan / Francesco Bandarin
Fonte:
Archivio di studi urbani e regionali
Autori:
Bandarin, Francesco
Dettaglio
Titolo:
Le città storiche in Italia : indagine Ancsa Cresme / Francesco Bandarin
Fonte:
Ananke : cultura, storia e tecniche della conservazione
Autori:
Bandarin, Francesco
Dettaglio
Titolo:
Il Consorzio Venezia Nuova, concessionario dello Stato per le opere di salvaguardia di Venezia / F. Bandarin
Fonte:
Urbanistica : bollettino della sezione regionale piemontese dell'Istituto nazionale di urbanistica
Autori:
Bandarin, Francesco
Dettaglio
Pagina 1 di 1 1
Record estratti: 12
Indietro

URBADOC

Urbadoc è un progetto dell'Associazione Urbandata di cui fanno parte: Centro de Ciencias Humanas y Sociales, Madrid, Spagna; Deutsches Institut für Urbanistik, Berlino, Germania; Association Urbamet, Parigi, Francia (I.A.U., CRDALN); Archinet, Venezia, Italia (Università Iuav di Venezia, CNBA, CERVED).
L'interfaccia utente è stata realizzata dai produttori della base di dati ed essi sono proprietari anche dei diritti relative al design dell'interfaccia e ai testi utilizzati, oltre che della base dati.

Credits

urbandata

Progetto supportato dall'Associazione Urbandata.
Il software è stato creato e realizzato da NEXUS IT

© POWERED BY AQUARIUS 1.2 | NEXUS IT

  • Privacy Policy